da istituto liceofiorentino.it | 21 Novembre 2020 | religione
Incontro-Testimonianza Villa Emilia Allegati Incontro-Testimonianza Villa Emilia • 380 kB • 430 click...
da istituto liceofiorentino.it | 4 Giugno 2020 | religione
Il Mito del diluvio universale di Nisticò Giulia UDA Il Mito Alessia Sirianni I miti sono racconti affascinanti e, soprattutto, universali: tutti i popoli del mondo e tutte le culture hanno i propri miti sulla creazione e questi sono straordinariamente simili tra...
da istituto liceofiorentino.it | 4 Giugno 2020 | religione
UDA Il tempo oggettivo e soggettivo di Simonetta Sicilia UDA Il tempo soggettivo e oggettivo di Giorgia Ruffino Qoèlet 3, 1-11 “Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. C’è un tempo per nascere e un tempo per...
da istituto liceofiorentino.it | 2 Giugno 2020 | religione
“Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro!” (Giovanni Paolo II) L’invito ai giovani di giovanni Paolo II è quello di “non appiattirsi nella mediocrità”, di “non vivere solo a metà”, ma di “prendere nelle loro mani la propria vita”, per “farne un...
da istituto liceofiorentino.it | 2 Giugno 2020 | religione
“L’intenzione dello Spirito Santo essere d’insegniarci come si vadia in cielo e non come vadia il cielo”. (Galileo Galilei) La scienza scopre il disegno di Dio nella natura, la fede lo coglie nell’aderire alla rivelazione. Poiché la...
da istituto liceofiorentino.it | 30 Maggio 2020 | religione
L’amore è paziente, è benigno l’amore; non è invidioso l’amore, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto...